Affidati ad un esperto qualificato
Google Analytics. É un sistema che consente di monitorare senza margine d’errore tutto ciò che accade all’interno del proprio sito internet. Il monito avviene attraverso il pannello di controllo messo a disposizione da google con un’interfaccia che permette di analizzare più elementi contemporaneamente. Alcuni di questi sono:
– numero di utenti che hanno visitato la pagina,
– precisa posizione geografica dalla quale provengono le visite,
– numero di accessi diretti,
– motori di ricerca che hanno portato sul vostro sito,
– pagine più cliccate,
– quanti utenti hanno visitato la pagina più volte,
– quali keywords hanno digitato per arrivare sul vostro sito.
E questa è solo una piccola parte delle potenzialità derivanti dall’utilizzo di google analytics, anche perché per ottenere informazioni davvero dettagliate si potranno gestire gli intervalli temporali. Questo consente di acquisire i dati in modo più schematico. A rigore di logica dobbiamo precisare che si tratta di un servizio gratuito di cui ognuno può decidere di usufruire, ma raccogliere tutte queste informazioni e non sfruttarle al meglio renderà tutto vano. Affidarsi a un esperto qualificato serve proprio a evitare questo. Avrete la certezza di una corretta installazione del “codice di monitoraggio” e la garanzia che tutti i dati raccolti saranno esportati, assemblati e incanalati nella giusta direzione. Le informazioni statistiche saranno rielaborate e finalizzate a ottimizzare il vostro sito, solo così, google analytics sarà sfruttato a pieno. Il risultato? Avrete un sito dinamico, al passo con i tempi e pronto a subire i cambiamenti necessari per rendere vincenti le vostre pagine.
Prenota online la tua vacanza ad Ibiza
Il viaggio è stato lineare e senza intoppi: a poche ore dalla partenza dall’Italia ero già all’esterno dell’aeroporto, distante solo 7 km dalla città di Elvissa (il nome in lingua locale dell’isola e della città omonima), che ho raggiunto in autobus senza alcuna difficoltà. Era quasi mezzogiorno quando ho effettuato il check-in presso il mio piccolo ma accogliente albergo, e dopo essermi cambiato, sono corso in spiaggia con occhiali da sole, asciugamano e tanta voglia di mare e sole!
La mia prima tappa è stata la spiaggia di Figueretas, a poche centinaia di metri dal centro cittadino. Una delle caratteristiche più piacevoli nonchè utili dei centri balneari dell’isola è la presenza di servizi per tutti i gusti: sport, bar, docce, bagni e diverse zone ombreggiate offerte delle palme che affiancano la spiaggia. Dopo una nuotata rinfrescante ho ritenuto opportuno festeggiare il mio arrivo ad Ibiza con un cocktail in riva al mare, cercando di togliere la ruggine dal mio modesto spagnolo con una chiacchierata insieme al barman. Questo mi ha consigliato di visitare la spiaggia vicina, Playa d’En Bossa, veramente notevole.
Dopo uno spuntino serale, ho fatto una passeggiata lungo la costa al tramonto. Gradualmente la vita notturna dell’isola iniziava ad emergere con i suoi suoni, colori ed il popolo della notte, pronto a trascorrere ore inebrianti nelle discoteche e nei locali all’aperto. Se volete divertirvi, Ibiza è il posto che fa per voi!
Vacanze ben organizzate qualche consiglio
Ad Ibiza si trovano spiagge di tutti i tipi: rocciose, sabbiose, mondane anche alcune molto isolate per chi è alla ricerca di tranquillità. Cala Codolar è una graziosa caletta dalla sabbia chiara protetta dal vento e dalle grandi onde, caratterizzata da una natura pressoché incontaminata. Anche a Cala Llonga la natura è protagonista con i suoi piccoli angoli nascosti, calette di non facile accesso ma fantastiche per un meraviglioso bagno. A Cala Llonga ci sono piccole baie riparate e incontaminate dal fascino invidiabile. Et Cavallet è invece una grande spiaggia bianca e attrezzata, molto indicata per chi vuole praticare gli sport acquatici o fare qualche suggestiva immersione negli eccezionali fondali della zona.
Ma Ibiza è conosciuta dalla stragrande maggioranza di giovani come la patria delle discoteche, un luogo dove si vive la notte vivacemente. Uno dei locali per eccellenza dell’isola è il Pacha, una discoteca con alle spalle una lunghissima tradizione di vita notturna. Il Pacha è dunque caratterizzato oltre che dai suoi particolari ambienti disposti su diversi piani e dove ascoltare tanta bella musica, anche per la sua storia. Tra i club più alla moda anche El Divino, luogo di super modelle e affascinanti cubiste dove non è difficile incontrare alcuni vip. El Paradis è invece una discoteca conosciuta principalmente per le famose “feste dell’acqua”.
Contrariamente a quanto si può pensare, fare una vacanza ad Ibiza non significa necessariamente svuotare le tasche, basta conoscere i posti giusti per pernottare a prezzi più contenuti rispetto ad altre zone. In questa logica Figueretas è un luogo strategico, centrale e distante appena cinquecento metri dal mare. Tante le possibilità di soggiornare a condizioni favorevoli e senza dover rinunciare alle comodità. Nella zona di Figueretas ad Ibiza si trovano, infatti, diversi appartamenti con terrazze con vista mare, luminosi e con camere dotate di tutti i comfort. Stesso discorso per chi invece agli appartamenti preferisce gli hotel, anche in questo caso il rapporto qualità/prezzo è vantaggioso rispetto ad altri posti dell’isola.
Scopri la bellissima Durazzo
Su internet ho trovato diverse tratte a disposizione e ho infine optato per la partenza dal porto di Ancona alle ore 13:00, con arrivo in Albania il mattino successivo, alle 10:00. In questo modo intendevo godermi il viaggio dal ponte, ammirando i panorami e interagendo con i passeggeri, tutte attività che risultano impossibili scegliendo di volare e che rendono unica la dimensione del viaggio in traghetto.
In effetti l’intero tragitto via mare è stato estremamente piacevole, in quanto sono partito in una soleggiata mattina di inizio settembre, caratterizzata da temperature ottimali e mare calmo. Ho trascorso una notte tranquilla nella mia camera, e il giorno successivo ero già sul ponte a scattare le foto del porto di Durazzo che si avvicinava lentamente. Il traghetto è giunto puntuale come programma e dopo una breve attesa sono sbarcato sul suolo albanese. Al mio arrivo non ho dovuto subire ritardi per controlli burocratici o amministrativi: in qualità di cittadino dell’Unione Europea, non ho avuto la necessità di ottenere un visto, nè di possedere un passaporto per visitare il paese.
Ho quindi raggiunto rapidamente il mio hotel in città per il check in e mi sono incamminato successivamente verso il litorale. Il porto è molto pittoresco, sempre vivace e in continua fibrillazione, mentre la città è veramente caratteristica, così ricca di storia, resti archeologici e luoghi di rilevanza storica. Dall’alto della roccaforte ho potuto immortalare panorami stupendi con la mia macchina fotografica e mi sono accorto di quanto sia chiara e cristallina l’acqua delle spiagge di Durazzo. Chi mi aveva consigliato questa vacanza non si è sbagliato: la città merita veramente di essere visitata!
Affidati alla compagnia giusta
Noi siamo partiti da Pozzuoli con i traghetti Caremar. Il viaggio è stato piacevole, la motonave è dotata di servizio bar, aria condizionata e tv, una zona solarium e un’area di svago per i bambini, che ha reso piacevole il viaggio anche ai nostri figli. Abbiamo scelto la compagnia Caremar perché offriva le tariffe più convenienti, inoltre, effettua tariffe agevolate per alcune categorie di passeggero, per i gruppi e per i bambini. I bambini fino a 12 anni usufruiscono di una tariffa ridotta, e quelli sotto i 4 anni viaggiano gratis, così abbiamo pagato il biglietto per due e viaggiato in quattro!
L’isola di Ischia è davvero bella, ha superato di gran lunga le nostre apettative. Oltre al mare, c’è davvero tanto da visitare. Il paese che prende il nome dall’isola si divide in due frazioni: Ischia Ponte e Ischia Porto.
Ischia Ponte è il centro storico, dove si trova il Castello Aragonese, il luogo più suggestivo e visitato dell’isola. Ad Ischia Ponte si trovano anche spiagge bellissime come la Spiaggia della Mantra e la Baia di Cartaromana con una straordinaria vista sul castello.
Ischia Porto è il centro della mondanità locale, è qui si concentrano la maggior parte di bar, ristoranti, taverne, discoteche e negozi. A Ischia Porto ci sono anche luoghi di interesse storico e culturale, la bella chiesa si Santa Maria di Portosalvo, la chiesa di San Pietro, le antiche Terme Comunali e l’ex Palazzo Reale dei Borbone con la facciata in stile barocco. Naturalmente non mancano le spiagge, bellissime anche qui, assolutamente da visitare la spiaggia di san Pietro del Lido.
Si può passare una bella mattinata in spiaggia, un bel pomeriggio visitando i luoghi d’interesse storico, le boutique e i negozi alla moda, per poi terminare la serata in un ristorante dove degustare la gustosissima cucina isolana.
Consigli utili per arredare il tuo store
Per prima cosa bisogna coniugare due scelte stilistiche: una che corrisponda a canoni in linea con ciò che si vende, e l’altra che rispecchi i gusti del titolare. Il proprio negozio deve calzare a pennello per funzionare. Coniugare il proprio gusto personale con lo store, significa tirare fuori originalità, estro e fantasia: il mix giusto insomma. Si parte sempre da un attento studio delle dimensioni disponibili, è del tutto deleterio intasare gli spazi: crea solo confusione e non mette in evidenza i prodotti.
Vetrine e stender. Ambedue vanno collocati strategicamente in modo perimetrale, e se lo spazio lo consente anche al centro, ma senza esagerare. Per far sì che invoglino all’acquisto, bisognerà predisporci i prodotti in modo che siano immediatamente visibili e chiari.
Scaffali. Non sono obbligatori, ma se collocati, è bene che ognuno abbia la sua precisa ragione di esistere. S’intende un’esposizione accuratamente divisa, ad esempio per colori, che attragga subito la vista.
Luci. Mai sottovalutare l’importanza del gioco-luci in uno store. Creare i giusti punti cromatici, grazie a lampade di design, darà risalto alla merce stessa.
Bancone e cassa. Una ricerca online può aiutare nella scelta del bancone più idoneo al vostro negozio: cieco, gradinale o curvo. Purché si abbini al resto dell’arredo.
Scegliere l’arredamento giusto per il vostro store vi porrà in prima linea e soprattutto vi farà ricordare. Sapete perché le persone amano i centri commerciali? Perché trovano tutto e subito, in modo facile e divertente. Colorate e rendete originale il negozio con arredi semplici ma mirati e il gioco è fatto. L’occhio guiderà il consumatore verso ciò che vendete.
Visita la meravigliosa Corsica
Da Genova ho raggiunto comodamente il porto di Vado Ligure a Savona, sono salito a bordo e ho fatto il check in. Il personale del traghetto è stato sempre cortese e disponibile e la nave mi ha offerto da subito un’impressione di pulizia e di accoglienza. Alle 21:00 siamo quindi partiti destinazione Bastia, con un mare piuttosto calmo in una tiepida giornata di ottobre. L’assenza di onde mi ha permesso di riposare diverse ore, ed al mattino mi sono svegliato quando già si intravedeva all’orizzonte il porto della cittadina corsa. L’isola non dista molto dalla costa ligure (meno di 300 km), per cui un viaggio in traghetto risulta relativamente breve e piacevole, ed in più si può dialogare e fare amicizia con gli altri passeggeri nei luoghi di ritrovo del traghetto o sorseggiando un caffè al bar della nave.
Alle 10:00 siamo arrivati puntuali al porto di Bastia e dopo qualche minuto di attesa ero già sul suolo corso. Il cielo azzurro ed il clima mite mi hanno permesso di mettermi subito in cammino, visitando la città e scattando le prime foto per il mio blog di viaggio. Dall’alto della scogliera dove è arroccata, Bastia appare variopinta ed affascinante, con il suo porto sempre in movimento e l’inconfondibile atmosfera mediterranea. Dopo una visita alle varie chiese del centro, ho mangiato in un ristorantino tipico (pasto eccellente a base di un buon vino della zona) per poi recarmi nella zona nord-occidentale, dove ho visitato il centro di Calvi. Mi avevano parlato tanto di questo tratto di costa, ma non avrei mai immaginato di trovarmi dinanzi a panorami di simile splendore! La parte settentrionale dell’isola è veramente spettacolare e consiglio a tutti di visitarla: ne vale sicuramente la pena.